La scuola Principe di Piemonte
La scuola Principe di Piemonte è stata costruita dalla ditta Nicola Esposito nel 1924 ed è stato inaugurato dal Principe Umberto di Savoia nel 1926. Dopo l’ inaugurazione si eseguirono lavori di completamento e nel 1928 fu dotata di impianto di riscaldamento a termosifone alimentata con caldaia alimentata a carbone. Negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, il numero degli alunni frequentanti cresceva e le aule erano insufficienti a ospitarli. Così nel 1949 il sindaco Alberto Paone richiese una doppia modifica: l’ aggiunta di un’ ala a nord e la soprelevazione per un terzo piano.
I lavori sono autorizzati e iniziarono nel 1952.
Nel 1959 i lavori sono terminati e la scuola ha accolto molti lancianesi nelle sue aule spaziose.
Ma dal 1970 in poi, diverse riprese, la scuola è rimasta chiusa.
In un primo momento la struttura era gravemente danneggiata dalle radici degli alberi piantate nel cortile nel 1950 che avevano rovinato le fondamenta. Nel 1980 a causa di un terremoto la scuola rimase danneggiata insieme ad altri edifici storici. Successivamente la scuola fu ristrutturata ed ha accolto di nuovo gli alunni nel 1998.
Ecco un video di sintesi sulla storia della nostra Scuola.